SPECIALE ELEZIONI 2020
IL NUOVO COMITATO REGIONALE PUGLIESE
Presidente: Giuseppe Rinaldi
Consiglieri: Vincenza De Nicolo, Michele Leone, Valerio Guido e Marika Chirulli
Delegati Giocatori: Stefano De Giorgi, Frederic Pascali, Nicola Leone e Pierpaolo Marco Sabattini
Delegati Istruttori: Francesco Messina e Vincenzo Pennacchia
Risultati delle votazioni del Presidente: Giuseppe Rinaldi (voti 14 - eletto), schede bianche 2, schede nulle 1.
Risultati delle votazioni dei Consiglieri in quota Società: Vincenza De Nicolo (voti 8 - eletto), Michele Leone (voti 6 - eletto), Luigi Ciavarra (voti 6), Saverio Mininni (voti 1), schede bianche 0, schede nulle 0.
Risultati delle votazioni del Consigliere in quota Giocatori: Valerio Guido (voti 2 - eletto), schede bianche 0, schede nulle 0.
Risultati delle votazioni del Consigliere in quota Istruttori: Marika Chirulli (voti 2 - eletto), Gennaro Carrieri (voti 0), schede bianche 0, schede nulle 0.
Risultati delle votazioni dei Delegati Giocatori: Stefano De Giorgi (voti 26 - eletto), Frederic Pascali (voti 20 - eletto), Nicola Leone (voti 16 - eletto), Pierpaolo Marco Sabattini (voti 13 - eletto), Valerio Guido (voti 9), Massimo Borgia (voti 9), schede bianche 0, schede nulle 0.
Risultati delle votazioni dei Delegati Istruttori: Francesco Messina (voti 28 - eletto), Vincenzo Pennacchia (voti 23 - eletto), Saverio Mininni (voti 6), schede bianche 0, schede nulle 0.
ASSEMBLEA REGIONALE ELETTIVA DEL COMITATO REGIONALE PUGLIESE
E' convocata l’assemblea elettiva ed ordinaria annuale del Comitato Regionale Pugliese per il giorno 04/10/2020, alle ore 09,00 in prima convocazione e alle ore 09,30 in seconda convocazione, presso Hotel Ottagono, via Barletta 218 - Andria (BT), con il seguente ordine del giorno:
1. Elezione del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
2. Nomina Commissione di Scrutinio
3. Elezione del Presidente del Comitato per il quadriennio 2021-2024
4. Elezione dei Consiglieri del Comitato per il quadriennio 2021-2024
Quota societa’ (Due)
Quota giocatori (Uno)
Quota istruttori (Uno)
La Commissione Verifica Poteri è composta dai Signori: Albero Pontecorvo, Michele Santeramo e Luigi Monticelli.
Si ricorda inoltre che secondo l’articolo 31 dello statuto FSI l’Assemblea è composta dai Presidenti di Società o dai loro delegati, purché componenti il Consiglio Direttivo societario, dai Delegati Regionali dei Giocatori e dai Delegati Regionali degli Istruttori.
I Presidenti di Società (o i loro delegati) non possono portare deleghe di altre Società, come previsto dall’art. 31 dello Statuto FSI.
Oltre ai Delegati Regionali dei Giocatori e degli Istruttori eletti il 27/09/2020, hanno diritto di voto le Società affiliate FSI presenti nel Registro CONI delle Società sportive.
Candidato alla carica di Presidente: Giuseppe Rinaldi (Barletta Scacchi Club).
Candidati alla carica di Consigliere in quota Società: Vincenza De Nicolo (Terlizzese La Torre del Tempo), Saverio Mininni (Scacchistica Mente), Michele Leone
(Accademia Scacchistica Barese), Luigi Ciavarra (Cerignola Scacchi). Luigi Ciavarra ha comunicato successivamente il ritiro della sua candidatura.
Candidati alla carica di Consigliere in quota Istruttori:
Gennaro Carrieri (Scacchi Martinese), Marika Chirulli (Itria Scacchi).
Candidato alla carica di Consigliere in quota Giocatori: Valerio Guido
(Circolo Scacchistico Lupiae).
I candidati non hanno diritto di voto - Elenco Delegati e Società con diritto al voto
(aggiornato alle ore 19 del 2 ottobre)
I partecipanti all'Assemblea possono chiedere il rimborso delle spese di viaggio presentando i relativi titoli, nel caso di trasferta con i mezzi pubblici, oppure il rimborso chilometrico forfettario (€ 0,20/Km) nel caso di uso del mezzo proprio - Modulo di richiesta
ASSEMBLEA REGIONALE
ISTRUTTORI PER L'ELEZIONE DEI DELEGATI DEGLI ISTRUTTORI
E' convocata l'Assemblea elettiva degli Istruttori della Puglia per domenica 27 settembre 2020, alle ore 11.00 in prima convocazione e alle ore 11.30 in seconda convocazione, presso Hotel Ottagono, via Barletta 218 - Andria (BT), con il seguente ordine del giorno:
1. Elezione del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
2. Nomina Commissione di Scrutinio
3. Elezione dei Delegati Regionali degli Istruttori
La Commissione Verifica Poteri è composta dai Signori: Albero Pontecorvo, Michele Santeramo e Luigi Monticelli.
All’Assemblea non sono ammesse deleghe.
Hanno diritto di voto tutti gli Istruttori in regola col tesseramento FSI nell'anno 2020.
I candidati alla carica di Delegato degli Istruttori sono:
-
Saverio Mininni (Scacchistica Mente),
-
Gennaro Carrieri (Scacchi Martinese),
-
Francesco Messina (Circolo Scacchistico Dell'Erba),
-
Vincenzo Pennacchia (Scacchi Rossi),
-
Frederic Pascali (Accademia Scacchistica Barese).
Tutti gli Istruttori tesserati residenti in Puglia, compreso i candidati, possono votare - Elenco Istruttori con diritto di voto (aggiornato alle ore 12 del 24 settembre).
I partecipanti all'Assemblea possono chiedere il rimborso delle spese di viaggio presentando i relativi titoli, nel caso di trasferta con i mezzi pubblici.
Il rimborso chilometrico forfettario (€ 0,20/Km) nel caso di uso del mezzo proprio viene erogato solo se viaggiano nella stessa auto almeno due partecipanti all'Assemblea - Modulo di richiesta
ASSEMBLEA REGIONALE
GIOCATORI PER L'ELEZIONE DEI DELEGATI DEI GIOCATORI
E' convocata l’Assemblea elettiva dei Giocatori della Puglia per domenica 27 settembre 2020, alle ore 9.00 in prima convocazione e alle ore 9.30 in seconda convocazione, presso Hotel Ottagono, via Barletta 218 - Andria (BT), con il seguente ordine del giorno:
1. Elezione del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
2. Nomina Commissione di Scrutinio
3. Elezione dei Delegati Regionali dei Giocatori
La Commissione Verifica Poteri è composta dai Signori: Albero Pontecorvo, Michele Santeramo e Luigi Monticelli.
All’Assemblea non sono ammesse deleghe.
Hanno diritto di voto tutti i Giocatori in possesso di tessera agonistica FSI nell'anno 2020.
I candidati alla carica di Delegato dei Giocatori sono:
-
Valerio Guido (Circolo Scacchistico Lupiae),
-
Stefano De Giorgi (Accademia Salentina degli Scacchi),
-
Massimo Borgia (Circolo Scacchistico Lupiae),
-
Frederic Pascali (Accademia Scacchistica Barese),
-
Gianluigi Garrapa (Accademia Scacchistica Barese),
-
Pierpaolo Marco Sabattini (Accademia Scacchistica Barese),
-
Nicola Leone (Accademia Scacchistica Barese).
Tutti
i Giocatori con tessera agonistica per una Società della Puglia, compreso i candidati, possono votare - Elenco Giocatori con diritto di voto (aggiornato alle ore 12 del 24 settembre).
I partecipanti all'Assemblea possono chiedere il rimborso delle spese di viaggio presentando i relativi titoli, nel caso di trasferta con i mezzi pubblici.
Il rimborso chilometrico forfettario (€ 0,20/Km) nel caso di uso del mezzo proprio viene erogato solo se viaggiano nella stessa auto almeno due partecipanti all'Assemblea - Modulo di richiesta
Il Consiglio Federale del 18 luglio 2020 ha stabilito la data dell'Assemblea Nazionale Elettiva 2020, che si svolgerà il 20 dicembre 2020 a Milano. Di conseguenza, le scadenze per le elezioni degli organi regionali, in base al nuovo Statuto FSI, sono state così stabilite:
- 27 settembre 2020 – Elezione dei Delegati dei Giocatori e dei Delegati degli Istruttori;
- 4 ottobre 2020 – Elezione del Presidente e dei Consiglieri del Comitato Regionale Pugliese.
L’elemento nuovo di questa tornata elettorale è che sono ammesse al voto solo le Società che risultano nel Registro CONI delle Società sportive.
Pertanto le Società mancanti sono invitate a regolarizzare urgentemente la propria posizione, seguendo i passaggi successivi:
- Collegarsi alla pagina dedicata, al link https://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html , e controllare la presenza o meno della propria Società nel Registro pubblico;
- In caso di esito negativo, cioè la propria Società non è presente nel Registro pubblico:
-
se già in passato è stata effettuata la registrazione della propria Società, accedere all’area riservata, con le credenziali in possesso, attraverso il seguente link: https://rssd.coni.it/ , e controllare la motivazione della mancata pubblicazione nel Registro. Nella maggior parte dei casi si tratta del mancato invio dello Statuto societario da parte della FSI. In tal caso occorre inviare nuovamente lo Statuto societario in Federazione, con il timbro di registrazione dell’Ufficio del Registro dell'Agenzia delle Entrate, recante la data e il numero di protocollo.
-
se non è mai stata effettuata la registrazione della propria Società, occorre seguire le istruzioni alla pagina https://rssd.coni.it/ per effettuare il primo accreditamento e, quindi, seguire le stesse indicazioni riportate nel punto precedente, in merito all’invio dello Statuto societario alla Federazione.
ALLEGATI:
DOCUMENTI UTILI
|